Paint Net: Piegare angoli
Fotoritocco > PaintNet > Impariamo
Ora proviamo a creare un angolo ripiegato
Assicuriamoci che siano aperti i pannelli livelli e colori (menù Finestra per aprirli) e il pannello strumenti sia attivo (leggi come attivarlo).
Abbiamo bisogno dei seguenti filtri ... Page curl

Pratica

Possiamo usare un filtro e il gioco è fatto Page Curl. Leggere il nostro articolo su fotomontaggio)
O possiamo costruirci la nostra piega.
Dal pannello strumenti scegliamo linea/curva e disegnamo una prima linea obliqua dall'alto verso il lato destro dello sfondo.
Disegnamo una seconda linea da destra verso sinistra ad unirsi alla prima.
Abbiamo questa ultima la linea con i cerchi lampeggianti. Afferriamo un cerchio e formiamo la nostra piega facendogli assumere la forma desiderata.
Disegnamo una terza linea che parte dal vertica alto della prima riga e si collega sul vertice alto della nostra linea curva.
Abbiamo la nostra piega.


Dal pannello strumenti scegliamo bacchetta magica e selezioniamo la nostra ripiegatura (il triangolo che si è formato)
Dal pannello strumenti scegliamo sfumatura e lineare.
Dal pannello colori scegliamo come primario il colore che desideriamo per la nostra sfumatura e come secondario bianco.

Dal pannello strumenti scegliamo bacchetta magica e selezioniamo l'angolo in alto a destra.
Premiamo sulla tastiera Canc (per cancellare).

Ora ancora bacchetta magica e selezioniamo la parte appena cancellata.
Selezioniamo dal pannello colori un colore di riempimento a scelta e poi selezioniamo secchiello per riempirlo.
Abbiamo finito.

Si potrebbe creare una sfumatura per un effetto di ombra.
Non tutti sanno che ...
L'antialiasing (delle volte abbreviato con AA) è una tecnica per ridurre l'effetto aliasing (in italiano, scalettatura, gradinatura o scalettamento) quando un segnale a bassa risoluzione viene mostrato ad alta risoluzione. L'antialiasing ammorbidisce le linee smussandone i bordi e migliorando l'immagine. (by wikipedia).