PDF editabile
Articoli
Avete presente quei modelli di autocertificazione, per il covid, dove potevamo inserire i nostri dati direttamente nel PDF?
Bene oggi proviamo a fare un PDF editabile.
Possiamo partire da Word per impostare la base del modello che vogliamo creare o direttamente da un programma gratuito come LibreOffice.
![PDF1 Simbolo del PDF](images/pdf250_2ox96ea7.jpg)
Word offre diverse funzioni per realizzare moduli con campi modificabili (andare in strumenti di sviluppo) ma se verrà, poi, salvato in formato PDF, il file non sarà più modificabile.
Pratica
![LibreOffice Programmi di LibreOffice](images/libreoffice350_45lzsu6r.jpg)
Esportare in LibreOffice (o creare direttamente)
Possiamo aprire il nostro documento word direttamente da LibreOffice (programma gratuito), selezionandolo o creare direttamente un PDF editabile con LibreOffice, scegliendo Documento Writer.
Una volta aperto Writer, se il pannello dei controlli formulario non è già visibile andare in Visualizza > Barra degli strumenti > Controlli per formulario.
Apparirà un box con tutti i componenti necessari per creare i moduli: campi di testo, menu a scelta multipla ecc.
Passa con il mouse sull'immagine
![](pluginAppObj/pluginAppObj_486_57/barrastrumentil_primary.jpg)
Gli strumenti presenti per il modulo da compilare sono:
- Etichetta – inserisce un testo al campo modificabile.
- Casella di testo – inserisce un campo di testo modificabile
- Casella di controllo – serve a selezionare o confermare un valore o un’opzione
- Pulsante di scelta – un pulsante per la scelta di una o più opzioni.
- Casella di riepilogo – un menu da cui scegliere un’opzione fra quelle predefinite.
- Casella combinata – come la casella di riepilogo, con in più un campo di testo attraverso il quale l’utente può aggiungere nuove opzioni a quelle predefinite.
- Pulsante – un pulsante per attivare una funzione (poco usato).
- Pulsante immagine – inserisce un’immagine
- Campo formattato – prevede un intervallo di valori minimo e/o massimo (es. l’età di una persona, da 0 a 99 anni).
- E altri Campi di controllo intuitivi.
![LibreOffice Programmi di LibreOffice](images/libreoffice350_45lzsu6r.jpg)
Inserire un controllo in LibreOffice
Per inserire un controllo nel foglio di lavoro, premere con il tasto sinistro del mouse su un punto e “disegnare” l’area.
Per personalizzare un elemento inserito nel modulo, fare doppio click su quest’ultimo. Si aprirà una finestra dove poter impostare e modificare diverse caratteristiche.
![LibreOffice Programmi di LibreOffice](images/libreoffice350_45lzsu6r.jpg)
Per creare una casella di riepilogo con delle opzioni predefinite, sempre doppio click sulla casella introdotta, espandere il campo Voci dell’elenco e inserire le opzioni di scelta predefinite.
Finito di creare il modulo, salvare in formato PDF ma scegliendo la voce Esporta nel formato PDF dal menu File di LibreOffice e verificare che ci sia il segno di spunta su Crea formulario PDF.
Passa con il mouse sull'immagine
![](pluginAppObj/pluginAppObj_486_58/esportapdf_primary.jpg)
Strumentii aggiuntivi ...
Il più semplice: Formswift.com
Come modificare PDF con PDF Mixer (by il software)
Come inserire Parole in un PDF: Sejda.com (il migliore)