Matita
Fotoritocco > PaintNet > Ritratti

Pratica
Assicuriamoci che siano aperti i pannelli livelli e colori (menu Finestra per aprirli).
Tecniche di modifica
I ritratti sono una delle principali fonti di ispirazione delle nostre foto.
Spesso vogliamo migliorare alcune fotografie perchè non rispecchiano le emozioni che avevamo provato o vogliamo dare una semplice impronta personale a quella fotografia che tanto ci aveva colpito al momento dello scatto.
In definitiva vogliamo qualcosa di personale e unico.
I filtri e le modifiche che abbiamo inserito sono generalmente applicati con i valori di default. Invitiamo a variare i valori per ottenere fotografie sempre più originali e personali.
Proviamo a dare un effetto a matita al nostro viso.
Dal menu Effetti > artistico > bozza a matita
Poniamo dimensione punta matita = 1 per avere dei lineamenti molto leggeri come in figura

o poniamo
intervallo = 10 (anche 20) e punta matita = 20
per avere una foto con un disegno a matita molto accurato.

Non tutti sanno che ...
L'antialiasing (delle volte abbreviato con AA) è una tecnica per ridurre l'effetto aliasing
(in italiano, scalettatura, gradinatura o scalettamento) quando un segnale a bassa risoluzione viene mostrato ad alta risoluzione. L'antialiasing ammorbidisce le linee smussandone i bordi e migliorando l'immagine. (by wikipedia).