Macro fotografia - Babaiaga informatica per principianti

strega con scopa
Informatica per principianti
Babaiaga
prova
Vai ai contenuti

Macro fotografia

Android > Android&cellulari
Nella vita di tutti i giorni, la macchina fotografica è stata sostituita, spesso, dagli smartphone.

Con la fotografia possiamo ampliare la nostra creatività e realizzare foto di grande effetto.

Certamente più perfezioniamo la tecnica e le metodologie più i risultati saranno splendidi.

Molte persone apprezzano una particolare tecnica della fotografia chiamata: Macro fotografia.
Farfalla con macro fotografia
Possiamo definire la macro fotografia una particolare tecnica dove i soggetti vengono salvati avvicinandosi moltissimo al soggetto e con ingrandimenti elevatissimi, evidenziando particolari che difficilmente sarebbero visibili ad occhio nudo.

Sono proprio questi dettagli che creano immagini splendide.

Erba con foto macro
Certo è che i vari smartphone (anche di ultima generazione) non possono competere con macchine fotografiche professionali ma possiamo comunque avere degli ottimi risultati.

Quando si usa uno smartphone è bene valutare la distanza ottimale dal soggetto per ottenere il risultato migliore.
Occorrerà agire manualmente sulla messa a fuoco, in modo da avere delle immagini più nitide e dettagliate.

Possiamo trovare anche  degli obiettivi macro per gli smartphone, ed è possibile scaricare app che aiutano a scattare delle fotografie macro.

Molti di questi smartphone di ultima generazione offrono parametri, modificabili, utili per sviluppare macro fotografie:

  • La luce
  • Apertura e profondità di campo
  • Distanza dal soggetto
  
Ricordiamoci di attivare la funzione macro sul cellulare.
Rugiada con foto macro
Messa a fuoco
E' necessario bloccare la funzione AE/AF
Per molti smartphone, è sufficiente  toccare con il dito lo schermo nel punto che desideri mettere a fuoco, e tenere premuto fino all'apparizione di un lucchetto. La funzione di blocco AE/AF rimarrà attiva.
 
Per AE si intende “Esposizione automatica”  e per AF si intende “Focus automatico”.

Distanza dal soggetto
Per la fotografia macro è necessario avvicinarsi molto al soggetto. L'ideale sarebbe avvicinarsi verso i 2 cm. e mettere a fuoco molto bene a quella distanza.

Profondità di campo
Con lo smartphone non è possibile regolare la profondità di campo ma più ci avviciniamo al soggetto e minore sarà la profondità di campo.
Per regolarci possiamo stabilire di scattare quando il soggetto appare nitido su uno sfondo sfuocato.

Luce
Deve esserci sempre una luce ottimale. Anche quando ti avvicini al soggetto attenzione a non peggiorare questo fattore.

Dove troviamo la funzione macro sul cellulare?

Abbiamo diverse possibilità:

Possiamo attivare la funzione macro aprendo la macchina fotografica del nostro smartphone e andando in impostazioni. Quindi premendo sull'icona Macro.

Possiamo premere sull'icona a forma di fiore con tre petali.

Puoi provare a scorrere  sul menu orizzontale  e scegliere altro, quindi attiva la funzione Macro.

Con altri smartphone  puoi provare ad avvicinarti verso i 5 cm dal soggetto e si dovrebbe attivare in automatico la funzione macro. Dovresti vedere due pallini gialli o arancioni che indicano che la funzione macro è attiva.

Comunque non tutti i vari smartphone contengono tale caratteristica.

(Parte del corso smartphone).

Fiori con macro fotografia

Per l' aggiornamento del sistema android ...

Per news, recensioni, forum, come scaricare o comprare applicazioni e come usare il code bar (QR): leggi tutto.


Torna ai contenuti