Cookies - Babaiaga informatica per principianti

strega con scopa
Informatica per principianti
Babaiaga
prova
Vai ai contenuti

Cookies

Android > Android&cellulari
Che cosa sono i cookies?

I cookies sono piccoli gettoni identificativi (cosi scrive Wikipedia) ovvero file di testo che sono memorizzati nel browser dell’utente.

Non sono, generalmente, pericolosi perché migliorano la navigazione nel vari siti, ma possono anche esporre i nostri dati sensibili a minacce di diversa natura.

Infatti, i cookie, possono memorizzare informazioni sulle abitudini degli utenti, posizione, preferenze e interessi, gusti, abitudini, scelte, inclusi dati personali sensibili identificativi.
Scritta privacy
Nella pagina della privacy avevamo scritto così:

"I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet. ... Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.."  (Informativa by garante della privacy).


Approfondiamo
varie scritte di cyber sicurezza
Ci sono diversi tipi di Cookies.

Quelli più pericolosi possono memorizzare:

Indirizzi IP
ID dell'utente, ID del dispositivo
Informazioni di accesso
Impostazioni di sistema operativo e altro.

Riassumendo I cookie eseguono due azioni: migliorare l’esperienza di visita e monitorare il comportamento di un visitatore su un sito.

Questo monitoraggio potrebbe violare la privacy dei visitatori (esistono delle leggi di protezione, vedi alla fine).



privato
I cookie rappresentano un rischio per la privacy?

Come sopra detto, i cookie contengono informazioni sulla visita dell’utente su un sito. Alcune informazioni potrebbero essere ritenute personali, ad esempio indirizzo IP, identificatori, posizione geografica.

Le aziende usano i cookie di tracciamento per creare profili personali di ogni utente utilizzati per scopi di marketing, ad esempio per fornire annunci a profili utente specifici. Per fare ciò, molti siti usano servizi di terze parti.

Usando questi dati, alcune società potrebbero fornire pubblicità mirata a utenti sulla base di siti web visitati, preferenze e tanti altri parametri. Pertanto, l’uso dei cookie e dei dati raccolti e trattati è assoggettato a normative rigide (Puoi approfondire nel sito del ministero dell'interno qui).

Non ci stanchiamo di dire che i cookie, in sé, non costituiscono un rischio, ma il modo in cui possono essere utilizzati può essere dannoso in termini di privacy degli utenti.

A tal proposito è bene chiarire che per l'invio e l'accesso ai cookie occorre il consenso libero e inequivocabile degli utenti. Questo significa che l’utente deve essere prima informato sul trattamento dei suoi dati personali, per poi poter manifestare il suo interesse ad accettare quel particolare trattamento.

Per migliorare la sicurezza informatica dobbiamo cancellare i cookies

Per quanto sopra esposto, i cookies vanno cancellati con regolarità:

  1. Per non esporre l’utente a rischi come il furto di credenziali o il man-in-the-middle, rendendo necessario cancellarli circa ogni due settimane.
  2. Per ridurre i rischi, è consigliato eliminare manualmente i cookies nelle impostazioni del browser e accettare solo quelli necessari durante la navigazione.
  3. Per migliorare il livello della propria sicurezza informatica.

In breve, i cookie possono rappresentare una miniera di informazioni private e una seria vulnerabilità per la privacy.

Gdpr scritta
Come cancellare i cookies

Generalmente, gli utenti rinunciano al mantenimento dei cookies e accettano un rallentamento nella navigazione in Internet per ragioni di sicurezza informatica e di privacy.

Per cancellarli, spesso,  è sufficiente entrare nelle Impostazioni, nell'area dedicata alla Privacy e/o sicurezza e per finire nell'area dedicata ai Cookies o i Dati di navigazione.

Per il browser Edge, una volta aperto possiamo premere sulla tastiera i tasti:  Maiuscolo + Ctrl + Canc e si aprirà una schermata che permetterà di cancellare i dati di navigazione  compreso i cookies.

Una volta premuto sul relativo pulsante e cancellato, più in basso,  puoi visionare la voce scegli cosa cancellare ogni volta che chiudi il browser, per migliorare la tua privacy.

Vedi legge sui cookies del ministero dell’interni

strega con scopa


Ulteriori Informazioni sui cookie

Oltre al sito del garante della privacy puoi trovare informazioni e approfondimenti sui cookie su: youronlinechoices



Torna ai contenuti