Assicuriamoci che il pannello strumenti sia attivo (leggi come attivarlo).
I plugin/filtri usati nei progetti sono nella pagina didownload.
Abbiamo bisogno dei seguenti filtri ...
Pratica
Generalmente possiamo avere due tipi di esigenze: vogliamo fare un collage di più immagini, oppure giocare con le trasparenze e sovrapposizioni.
Dal menu livelli scegliamo importa da file
Importiamo la prima foto e ingrandiamola (prendiamo un angolo e trasciniamolo fino a che la foto non occupa metà dello sfondo).
Importiamo la seconda foto e ingrandiamola (prendiamo un angolo e trasciniamolo fino a che la foto non occupa l'altra metà dello sfondo). Premere CTRL +D.
Dalpannellostrumentiscegliamosfumaturae nel sottomenu poniamo i seguenti valori:
Sfumatura = lineare
Modalità = trasparenza
Sfumatura = sfumatura normale
Ora posizionandosi in un punto della prima foto spostiamo il mouse per creare la nostra sfumatura.
Ripetere i passaggi sulla seconda foto, fino ad ottenere un risultato soddisfacente.
E' preferibile scegliere due foto con sfondi di colore simili ma con un pò di lavoro extra, si possono ottenere dei buoni risultati anche con sfondi completamente diversi.
Alternativa
Dal menu livelli scegliamo importa da file.
Importare due fotografie come sopra (a lato il risultato).
Selezioniamo il livello della fotografia che vogliamo sfumare (non quella di sfondo)
Dal pannello strumenti scegliamo sfumatuta e ripetiamo le stesse caratteristiche sopra esposte ma usiamo una sfumatura radiale.
Partendo dal centro della nostra foto spostiamo il mouse fino ad ottenere l'effetto desiderato.
L'antialiasing (delle volte abbreviato con AA) è una tecnica per ridurre l'effetto aliasing (in italiano, scalettatura, gradinatura o scalettamento) quando un segnale a bassa risoluzione viene mostrato ad alta risoluzione. L'antialiasing ammorbidisce le linee smussandone i bordi e migliorando l'immagine. (by wikipedia).