E' attivo il nuovo sito di babaiaga ... Questa pagina sarà presto cancellata.
Assicuriamoci che il pannello strumenti sia attivo (leggi come attivarlo).
Ora proviamo a crare un secondo fotomontaggio con le nostre foto.
Assicuriamoci che siano aperti i pannelli livelli e colori (menù Finestra per aprirli).
Questo secondo progetto è più complesso e si base sull'uso delle proprietà dei singoli frame. Agiremo sull' opacità per comporre il nostro fotomontaggio e amalgamare le varie fotografie.
Carichiamo una foto: questa sarà la base del nostro fotomontaggio. Ingrandiamo il tutto.
Se il fotomontaggio lo vogliamo a colori il prossimo passaggio non è necessario.
Convertitiamo in bianco nero la nostra foto dal menu regolazioni.(solo in B/N)
Dal menu livelli scegliamo importa da file e importiamo una foto che serve a comporre il nostro fotomontaggio.
La freccia nera è automaticamente selezionata e spostiamo la nostra foto nella posizione desiderata e ingrandiamo o riduciamo le dimensioni tirando uno dei cerchietti lampeggianti fino alle dimensioni desiderate (convertiamo in bianco nero).
Dal pannello livelli scegliamo proprietà (ultimo tasto da sinistra) e poniamo l'opacità ad un valore intorno a 125 (se il nostro fotomontaggio è a colori scegliamo un valore intorno a 60: nella nostra foto è lo sfondo ad archi).
Deselezioniamo dal menu modifica (Ctrl+D).
Ripetiamo con un'altra foto regolando l'opacità come desiderata (il viso di donna, nel fotomontaggio a colori, è stato creato con sfumatura rombo e modalità trasparenza).
Dal menu livelli scegli importa file e importa l'immagine di un giornale.
Ingrandisci l'immagine del giornale a coprire tutta l'area di lavoro. (per comodità deselezioniamo tutti i frame, dal pannello livelli, eccetto quello in cui abbiamo il giornale)
Continua...